Sui Colli Euganei il primo Cammino Laudato Si’

Stefano Callegaro

Viene inaugurato sabato 21 maggio, alle ore 17 alla presenza del vescovo Claudio Cipolla e del presidente dell’Ente Parco Colli Euganei, Riccardo Masin, il primo Cammino Laudato Si’ nel Parco regionale dei Colli Euganei, che è anche il primo cammino nel Nord Italia e nel Triveneto dedicato all’enciclica di papa Francesco.

L’appuntamento è alla chiesa di Faedo nel comune di Cinto Euganeo (Pd), dove ci sarà il momento ufficiale. Per chi lo desidera si proseguirà, partendo intorno alle 17.45 percorrendo il Cammino Laudato Si’: un anello di circa 7 chilometri a bassa difficoltà, percorribile in circa un’ora e mezza e cadenzato da sei tappe che invitano alla riflessione, su altrettanti verbi: camminare, vedere, sostare, sognare, gustare, ripartire. A metà del cammino si consumerà la cena al sacco nei pressi di Casa Marina.

È un cammino spirituale oltre che fisico, dove a ogni tappa c’è la possibilità di leggere o ascoltare tramite QRcode un breve testo con un linguaggio semplice e di comprensione immediata, che lascia spazio a ciascuno di elaborare una propria meditazione.

Il Cammino Laudato Si’, nel cuore dei Colli Euganei, tocca il territorio di due comuni dei colli, Cinto euganeo e Galzignano Terme; è promosso dalla Chiesa di Padova, attraverso la Pastorale sociale e del lavoro, per permettere agli escursionisti dei nostri Colli di immergersi nella natura tramite la spiritualità della Laudato Si’ che educa alla bellezza e invita alla cura.

Il percorso è stato realizzato in collaborazione con l’Ente Parco Colli Euganei e con il patrocinio gratuito dei comuni di Galzignano Terme e Cinto Euganeo.

 

Scritto da Stefano Callegaro
Notizie principali:

Santo Natale 2023

In occcasione del Santo Natale 2023, la comunità è invitata a partecipare alle Sante Messe.

Inoltre, assieme all'associazone NOI e alla Pro Loco di Bovolenta segnaliamo queste due occasioni

  • Giovedì 7 dicembre ore 18:45 (al termine della messa): accensione dell'albero di Natale in centro parrocchiale, the caldo e panettone
  • Domenica 24 ore 23:30 (al termine della messa): scambio di auguri sotto l'albero con cioccolata calda e vin brulè

Stefano Callegaro

Leggi di più

60° anniversario della tragedia del Vajont

In occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajon, il circolo NOI accoglie l'invito dell'autore Marco Paolini per una serata di lettura corale del "Racconto del Vajont" Sabato 28 ottobre alle ore 21 in patronato.

Stefano Callegaro

Leggi di più

Inizio mese missionario

La nostra comunità ospiterà l'inizio del mese missionario per tutte le parrocchie del vicariato di Conselve.

Venerdì 6 ottobre alle ore 20.45 in chiesa con la testimonianza di P.Paulin Sonda

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più