Via Crucis per i giovani 2022

Stefano Callegaro

E tu come stai?

Una domanda di rito nelle nostre relazioni.
Una domanda che sarà al centro della Via Crucis 2022 che, dopo due anni, torna in presenza in Cattedrale a Padova.
In Cattedrale, non all’OPSA come eravamo abituati prima del Covid perché l’attenzione agli ospiti dell’Opera ci impone di non entrare nella struttura.

L’appuntamento è in Cattedrale mercoledì 13 aprile alle 20.30.

Ma la Via Crucis inizierà dieci minuti prima, per strada. Il punto di inizio sarà dove ciascuno decide, magari lasciando il proprio mezzo di trasporto un po’ fuori dal centro, in modo da avere almeno dieci minuti di cammino per giungere in Cattedrale.
Iscrivendoti al form qui sotto (ma anche in questa pagina il giorno stesso) riceverai qualche giorno prima una traccia audio da scaricare per entrare nel cammino della Croce, insieme a Gesù.

Clicca in questo link per iscriverti

https://docs.google.com/forms/d/1pBLqBezCVm3c3dQ26eyyf57TgT5U-BJZI_lrIONlYvs/edit

Attenzione! Se le norme sanitarie non cambiano, la Cattedrale può ospitare al massimo 700 persone, per questo è importante iscriversi e presentare la mail di conferma che ti invieremo qualche giorno prima.

In ogni caso ti ricordiamo che la Via Crucis sarà accessibile anche attraverso il canale YouTube della Diocesi.

Ti aspettiamo!

Il Settore Giovani di AC e le Associazioni Scout
insieme all’Ufficio di Pastorale dei Giovani

Scritto da Stefano Callegaro
Guarda le foto legate alla notizia
Notizie principali:

Santo Natale 2023

In occcasione del Santo Natale 2023, la comunità è invitata a partecipare alle Sante Messe.

Inoltre, assieme all'associazone NOI e alla Pro Loco di Bovolenta segnaliamo queste due occasioni

  • Giovedì 7 dicembre ore 18:45 (al termine della messa): accensione dell'albero di Natale in centro parrocchiale, the caldo e panettone
  • Domenica 24 ore 23:30 (al termine della messa): scambio di auguri sotto l'albero con cioccolata calda e vin brulè

Stefano Callegaro

Leggi di più

60° anniversario della tragedia del Vajont

In occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajon, il circolo NOI accoglie l'invito dell'autore Marco Paolini per una serata di lettura corale del "Racconto del Vajont" Sabato 28 ottobre alle ore 21 in patronato.

Stefano Callegaro

Leggi di più

Inizio mese missionario

La nostra comunità ospiterà l'inizio del mese missionario per tutte le parrocchie del vicariato di Conselve.

Venerdì 6 ottobre alle ore 20.45 in chiesa con la testimonianza di P.Paulin Sonda

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più