Soldi & carità le indicazioni del vescovo Claudio

Stefano Callegaro

Un nuovo tassello nel cammino di trasparenza nella gestione dei beni e nella cura alle risorse destinate alla carità. Dopo aver affrontato il problema delle truffe a danno dei preti, con incontri di formazioni per i preti, a cui hanno partecipato anche rappresentanti della Guardia di Finanza, e appuntamenti pubblici come la serata dedicata a “Truffe all’ombra del campanile”, esce ora uno strumento che viene allegato con il numero di domenica 25 aprile 2021 del settimanale diocesano La Difesa del popolo. Si tratta di sette attenzioni che il vescovo Claudio sottolinea a preti e religiosi che hanno incarichi pastorali.

«Ho ritenuto opportuno e doveroso – sottolinea il vescovo nell’accompagnatoria – indirizzare questa lettera ai preti e ai religiosi con incarico pastorale al fine di richiamare alcuni atteggiamenti che permettano di evitare situazioni pericolose anche quando si è animati dalle migliori intenzioni nel praticare la carità».

Un breve vademecum, in cui il vescovo consegna

«alcune indicazioni puntuali – sette per la precisione – affinché la carità sia esercitata in modo da garantire tanto le persone che la praticano quanto le risorse della comunità».

Scritto da Stefano Callegaro

File Utili

Nome Vedi Aggiunto da Tipo
Vademecum Vedi Stefano Callegaro
Notizie principali:

Viaggio in Brasile

Proposta viaggio sulle orme di Don Ruggero Ruvoletto a 15 anni dalla sua morte.

 

PAOLO BONATO

Leggi di più

A pranzo in compagnia

Domenica 30 marzo ore 12:30 siete invitati ad un pranzo in compagnia presso il patronato.

Per le iscrizioni contattare telefonicamente Anna Destro (340 0015254) o Miriam Rosa (333 5454493) entro domenica 23 marzo.

COSTO € 22,00
Bambini e Ragazzi
fino a 14 anni € 15,00
(acconto € 10,00)

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più

San Gabriele

In allegato la locandina con il programma per la festività di San Gabriele per i giorni 22-23 e 27 febbraio.

Stefano Callegaro

Leggi di più