Giornata mondiale per le vocazioni

Stefano Callegaro

Ritorna domenica 25 aprile l’annuale appuntamento in cui la Chiesa intera affida al Buon Pastore i ragazzi e i giovani perché possano comprendere e accogliere il progetto di vita che il Padre affida loro.

«Come un raggio di luce in questo tempo particolare, riceviamo il dono dell’annuale Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Il titolo è tratto dall’Esortazione apostolica “Gaudete et exultate” di papa Francesco sulla santità in questo nostro tempo. In modo particolare fa riferimento al contesto comunitario quale ambiente favorevole per maturare la vita cristiana. È nella vita fraterna che può svilupparsi un sano “gareggiare a vicenda” (Rom 12,10) sulla via della santità – sottolinea don Silvano Trincanato, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni. È in un contesto di carismi e vocazioni che si stimano a vicenda che ogni ragazzo e giovane può intuire la bellezza di una vita donata per gli altri e per Dio. A queste riflessioni fa riferimento anche l’immagine scelta per la locandina della Giornata: in ascolto del Maestro ogni credente collabora a realizzare un concerto d’autore bello e coinvolgente che diventa una vera lode a Dio».

La data indicata dalla Chiesa – ormai da 58 anni – per vivere questa giornata, è la quarta domenica di Pasqua (25 aprile 2021) nella quale il Vangelo ci fa incontrare il volto bello di Cristo buon Pastore.

Continua don Silvano «Tutto l’anno pastorale, tuttavia, è una costante occasione per annunciare il Vangelo della vocazione. Anche per questo motivo l’Ufficio diocesano di pastorale delle vocazioni ha predisposto, oltre ad alcuni appuntamenti di preghiera, anche del materiale utile per favorire la preghiera e la riflessione comunitaria per le vocazioni. Grati per le numerose persone che hanno collaborato per realizzarlo e disponibili per eventuali necessità pastorali delle comunità cristiane, ci auguriamo possa essere valorizzato al meglio».

Lunedì 3 maggio alle ore 19.30 nella Basilica di Santa Giustina a Padova si terrà la Veglia diocesana con il vescovo Claudio a cui sono invitati in modo particolare i giovani.

Nel sito web dell’Ufficio diocesano di pastorale delle vocazioni (http://www.pastoralevocazionale.diocesipadova.it/58a-giornata-mondiale-di-preghiera-per-le-vocazioni/) è messo a disposizione del materiale per promuovere la dimensione vocazionale nelle comunità e sono indicati altri appuntamenti di preghiera per le vocazioni.

Scritto da Stefano Callegaro
Notizie principali:

Santo Natale 2023

In occcasione del Santo Natale 2023, la comunità è invitata a partecipare alle Sante Messe.

Inoltre, assieme all'associazone NOI e alla Pro Loco di Bovolenta segnaliamo queste due occasioni

  • Giovedì 7 dicembre ore 18:45 (al termine della messa): accensione dell'albero di Natale in centro parrocchiale, the caldo e panettone
  • Domenica 24 ore 23:30 (al termine della messa): scambio di auguri sotto l'albero con cioccolata calda e vin brulè

Stefano Callegaro

Leggi di più

60° anniversario della tragedia del Vajont

In occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajon, il circolo NOI accoglie l'invito dell'autore Marco Paolini per una serata di lettura corale del "Racconto del Vajont" Sabato 28 ottobre alle ore 21 in patronato.

Stefano Callegaro

Leggi di più

Inizio mese missionario

La nostra comunità ospiterà l'inizio del mese missionario per tutte le parrocchie del vicariato di Conselve.

Venerdì 6 ottobre alle ore 20.45 in chiesa con la testimonianza di P.Paulin Sonda

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più