Appuntamenti per la Settimana Santa

Stefano Callegaro

Di seguito gli appuntamenti per la Settimana Santa:

  • Domenica 28 marzo ore 8:30 Santa Messa. Al termine: Celebrazione della Penitenza con Assoluzione Generale.
  • Domenica 28 marzo ore 10:30 Santa Messa della Palme con la benedizione degli ulivi. Le vigenti normative Covid non permettono il tradizionale ingresso in chiesa e la dispensa degli ulivi. Resta possibile portarsi da casa un ramoscello di ulivo o di altre piante per la benedizione che sarà impartita solamente durante la Santa Messa delle ore 10:30.
  • Domenica 28 marzo ore 15:00 tradizionale appuntamento con la Festa delle Palme dell'ACR diocesana. Non ci si potrà incontrare in Piazza delle Erbe come da tradizione, ma l'appuntamento si sposta online nel canale YouTube della Diocesi di Padova.
  • Lunedì 29 marzo ore 9:00 inizio delle 40 ore (nel bollettino le vie per l'adorazione).
  • Martedì 30 ore 18:00 termine della 40 ore.
  • Martedì 30 ore 20:00 celebrazione della penitenza con Assoluzione generale.
  • Mercoledì 31 marzo ore 20:00, Via Crucis "Alzatevi, andiamo" con il Vescovo Claudio, in diretta dalla Cattedrale di Padova. Questo appuntamento sostituisce l'attuale appuntamento della Via Crucis diocesana all'OPSA. Sarà possibile seguire la veglia in diretta streaming sui canali di AC Padova e della Diocesi di Padova.
  • Giovedì 1 aprile ore 17:00 Liturgia dell'Ultima Cena del Signore
  • Giovedì 1 aprile ore 20:00 Liturgia dell'Ultima Cena del Signore. Messa animata dal Coro Giovani.
  • Venerdì 2 aprile ore 20:00 celebrazione della Passione del Signore.
  • Sabato 3 aprile ore 20:00 Santa Messa della Veglia Pasquale. Messa animata dal Coro Giovani. Ricordiamo che nella giornata del Sabato Santo NON suonano le campane.
  • Domenica 4 aprile ore 8:30 Santa Messa dell'alba della Resurrezione del Signore. Messa animata dalla Corale Sant'Agostino.
  • Domenica 4 aprile ore 10:30 Santa Messa del giorno della Ressurrezione del Signore. Messa animata dal Coro Giovani.
  • Domenica 4 aprile ore 18:00 Santa Messa del giorno della Ressurrezione del Signore.
  • Lunedì 5 aprile ore 10:30 Sante Messe del Lunedì dell'Angelo.

Ricordiamo a tutta la comunità che saranno rispettate le vigenti normative Covid, ma questa non sia da scusante per non partecipare alle celebrazioni della Settimana Santa.

Scritto da Stefano Callegaro
Guarda le foto legate alla notizia
Notizie principali:

Auguri di Buona Pasqua dal vescovo Claudio

Di seguito il messaggio di auguri di buona Pasqua dal Vescovo Claudio

AUGURI PASQUA 2025

In questo periodo ospitiamo al Museo diocesano di Padova una mostra molto interessante e
suggestiva: “Il Canova mai visto”. Il cuore della proposta è un monumento funebre in cui l’urna
cineraria è opera del famoso scultore veneto. In una tomba s’incontra la vita e la morte, o meglio,
per sottolineare il tema giubilare che ci accompagna quest’anno, s’incontrano la speranza e la
morte, perché come la nostra fede ci ricorda: la morte non è la fine di tutto, è l’inizio di una vita
nuova e racchiude la prospettiva della risurrezione che nella Pasqua riviviamo. Accanto alla tomba
c’è un cipresso: ci rammenta che la vita sboccia e perdura anche dove c’è la morte, che oltre il buio
c’è la luce.
È la luce della speranza, della fede, quella su cui possiamo contare nei momenti più difficili, nella
sofferenza, nelle difficoltà. La fede è un sostegno ancora più forte nel momento della paura, della
morte, delle preoccupazioni, dell’angoscia. E quante preoccupazioni viviamo oggi, a livello
mondiale, con le troppe guerre che non trovano soluzioni di pace – pensiamo solo a quelle più
vicine a noi, in Palestina, in Ucraina – e poi ci sono altri conflitti che si giocano con le armi
dell’economia, della tecnologia...
Come augurare buona Pasqua in un tale preoccupante scenario? Come augurare la Pasqua
laddove si combatte con il dolore, la malattia, la sofferenza?
Riconoscendo che c’è questa luce della speranza che viene accesa con la Pasqua e che ci permette
di osare ancora, di impegnarci a lottare per guarire se si è malati, o per tentare di risolvere i
conflitti e i problemi che quotidianamente ci affliggono.
La Pasqua ci ricorda che il Signore è Colui che sa illuminare la vita anche nei momenti più difficili e
bui, anche nel momento stesso della morte. Senza questa luce della speranza saremmo disperati.
Il mio augurio per questa Pasqua è proprio questo: che tutti voi siate raggiunti e vi lasciate
raggiungere dalla luce della speranza, consapevoli anche della forza di una comunità di cristiani: a
volte, infatti, le sofferenze sono così gravi, così pesanti che da soli non ci sentiamo in grado di
affrontarle, ed è proprio qui che diventa significativa l’appartenenza a una comunità, la vicinanza
di fratelli e sorelle con cui, insieme, possiamo osare di tener viva la fiamma della speranza. Tanto
più in quest’anno giubilare che ci vede tutti “pellegrini di speranza”.
Buona Pasqua.

+ Claudio Cipolla

Stefano Callegaro

Leggi di più

Viaggio in Brasile

Proposta viaggio sulle orme di Don Ruggero Ruvoletto a 15 anni dalla sua morte.

 

Stefano Callegaro

Leggi di più

A pranzo in compagnia

Domenica 30 marzo ore 12:30 siete invitati ad un pranzo in compagnia presso il patronato.

Per le iscrizioni contattare telefonicamente Anna Destro (340 0015254) o Miriam Rosa (333 5454493) entro domenica 23 marzo.

COSTO € 22,00
Bambini e Ragazzi
fino a 14 anni € 15,00
(acconto € 10,00)

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più